La Fabbrica delle Nuvole è una raccolta di canzoni nate da tante schitarrate sotto le stelle e qualche scarabocchio a lume di candela. Gli undici brani del disco iniziano a prendere forma nel 2013 grazie alla partecipazione di tanti Amici Musicisti che negli anni sono stati compagni di band, di palchi e di tante esperienze sonore. Le atmosfere cambiano e si trasformano continuamente: le note accompagnano i testi bucolici lungo un dolce sentiero in battere e in levare; chitarre, fiati, archi, banjo, mandola, tabla, fisarmonica, campane di cristallo, sitar, sono solo alcuni degli strumenti suonati… poi i suoni della Natura: melodie che lasciano trasparire il forte legame che l’autore, Livio Rabito, nutre per la sua terra.
Hanno suonato: Livio Rabito: Voce e cori, Basso, Chitarre, Tastiere, FX etc. Peppe Burrafato: Batteria, Percussioni Vincent Migliorisi: Chitarre, Banjo, Mandola, Xilofono, Percussioni Enrico Giurdanella: Chitarre, Sitar, Banjo, Campane di Cristallo. Jascha Parisi: Violoncello | Salvo Randazzo: Violino Andrea Dipasquale: Trombone | Andrea Savasta: Tromba Giuseppe Distefano: Fisarmonica Davide Ragusa: Flauto Traverso Riccardo Gerbino: Tabla, Djembe Altre voci: Ilda Migliorino, Nicola Randone, Giulia Campo e Virginia Rabito Voce Narrante in Polvere di Stelle: John Rabito
Prodotto da Livio Rabito nel 2017 Musiche: Livio Rabito (Come un’Agave: Rabito/Giurdanella) Testi: Livio Rabito (Gabbiani: Rabito/Cicero) Registrato presso “La Fabbrica delle Nuvole Studio” da Livio Rabito, al “MaiOhm” Studio da Vincent Migliorisi ed al “Nuevarte Studio” da Carlo Longo tra il 2013 ed il 2016. Mixato e Masterizzato al “Nuevarte Studio” da Carlo Longo Artwork: Enrico Paradiso Grafica/Web: Nicola Randone
Ringrazio: tutti i Musicisti per l’affetto, l’amicizia e la professionalità che mi hanno regalato; Carlo Longo per le lunghe giornate di Rec, Mix e Master, ma anche di Cipolline, Tennent’s e caffè; Enrico Paradiso per la Pazienza e per tutte le chat Puppadisiache; Nicola Randone per i consigli e per tutti i Tracchigi del Web; Spazio Musica, Maurizio Morello, Lina Pluchino e Sara Iacono per le Nozioni Canterine; i Grilli di Vendicari, di Maulli e di Piancagiò per le loro esibizioni notturne; Kita; la mia Famiglia, Nonna Licia (immancabile), gli Eneide, i Randone, i Baciamolemani, Salvo Corallo, Carla Cicero, Piancagiò, Viviana Pluchino, Oliver Canni’, Gabriele Vizzini, Adriana Cilio, Genji e tutte le persone che hanno contribuito alla nascita di questo Disco…